Scattare contro l’ISIS: intervista alla fotografa di guerra Claire Thomas

Intervista fotografa di guerra Claire Thomas

Dalla sua base nel Kurdistan iracheno, Claire Thomas racconta le storie delle vittime dei recenti conflitti in Medio Oriente. Tra il 2016 e il 2018 ha seguito gli eserciti impegnati a sconfiggere l’ISIS, mostrando la realtà di chi cerca di uscire da un’epoca oscura. Il suo lavoro in prima linea è apparso su pubblicazioni come National Geographic, The Guardian e Al Jazeera. Abbiamo parlato del suo lavoro di fotografa di guerra freelance, delle difficoltà di trovare un equilibrio in una vita fatta di incertezze e dei recenti sviluppi della crisi umanitaria in Medio Oriente.

Ciao Claire, cosa ti ha portato a Erbil? Puoi raccontarci un po’ del tuo passato e di come hai iniziato a fotografare i conflitti?

Il mio interesse per la fotografia è iniziato durante i miei anni di viaggio e di lavoro all’estero, dal desiderio di condividere con la famiglia e gli amici a casa quello che vedevo e vivevo. 

Il mio approccio alla fotografia è diventato più serio quando ho avuto modo di sperimentare in prima persona come un’immagine potente potesse innescare una risposta significativa da parte dello spettatore. Nel 2012, durante un progetto di volontariato con una piccola organizzazione in Ghana, ho deciso di organizzare una campagna di raccolta fondi per fornire letti a un gruppo di donne sieropositive, che vivevano in condizioni di estrema povertà e che avevano poco più di un lenzuolo per terra su cui dormire. 

Sebbene fossi lì per un lavoro non legato alla fotografia, ho chiesto di scattare delle foto alle donne nella speranza che contribuissero a far conoscere la loro situazione e raccogliere i fondi per comprare loro i letti. La campagna è stata un successo, e mi ha fatto capire come una sola fotografia possa catturare l’attenzione delle persone e generare un risultato positivo e tangibile.

“Ero contraria all’idea che mio marito entrasse nell’ISIS”, dice Fatima, che vive con le sue figlie a Mosul Ovest. “Ma non ho potuto fare nulla per fermarlo; le donne qui non hanno voce in capitolo in quello che fanno gli uomini, le donne non possono dire nulla”. Si è iscritto all’ISIS perché voleva guadagnare soldi, e i suoi amici lo hanno convinto a farlo”. Ora una vedova, Fatima, come migliaia di donne in Iraq con legami percepiti con l’ISIS, vive nel timore di essere perseguitata per i crimini commessi dal marito. “Ho paura per le mie figlie”, dice. “Voglio poterle crescere bene, non voglio che siano influenzate da quello che ha fatto il padre perché non hanno niente a che fare con questo”. Voglio che la gente capisca che io e le mie figlie non abbiamo avuto niente a che fare con la decisione del padre di entrare all’ISIS e non voglio che si chiamino figlie dell’ISIS”. *Il nome è stato cambiato per proteggere l’identità – © Claire Thomas

Sono stata a lungo ispirata dal lavoro di fotografi incredibili come Lynsey Addario, James Nachtwey e Don McCullin, solo per citarne alcuni, e nel 2015 ho deciso di intraprendere attivamente una carriera nel fotogiornalismo, che mi aveva attirato per anni. 

Dopo alcuni incarichi da freelance con giornali locali in Galles, ho viaggiato in Palestina dove ho iniziato a produrre saggi fotografici sulla vita in Cisgiordania e sulla lotta quotidiana della gente comune che vive sotto l’occupazione militare israeliana. 

Dalla Palestina sono tornata in Europa per coprire la crisi dei rifugiati. Ho trascorso un po’ di tempo nei campi profughi in Grecia e nel campo profughi “Jungle” a Calais, in Francia, dove ho incontrato molte famiglie che erano state sfollate dall’ISIS. Ascoltando le loro storie, ho voluto capire meglio l’orrore che spingeva le persone a fuggire dalle loro case e a rischiare la vita cercando di raggiungere la sicurezza delle coste europee. Poiché all’epoca c’era molta attenzione da parte dei media sulla guerra contro l’ISIS a Mosul, ho deciso di andare a Erbil, un punto d’ingresso a Mosul. 

Un soldato iracheno cammina lungo una strada nella devastata città vecchia di Mosul, mentre il 9 luglio 2017 il primo ministro iracheno Haider al-Abadi ha dichiarato la vittoria contro lo Stato islamico a Mosul. Dopo nove mesi di intensi combattimenti tra le forze irachene e il gruppo dello Stato Islamico, la vittoria è stata ottenuta a caro prezzo per i residenti di Mosul, lasciando una città in rovina a causa di una prolungata campagna di bombardamenti aerei e di bombardamenti. Secondo un’indagine dell’Associated Press, si stima che nei combattimenti siano rimasti uccisi tra i 9.000 e gli 11.000 civili. – © Claire Thomas

Nel tuo periodo in Medio Oriente hai seguito la lotta con l’ISIS e la crisi umanitaria che la guerra ha portato. Qual era il tuo stato mentale quando hai messo piede in Iraq per la prima volta e come è cambiato nel tempo?

L’Iraq è stata la mia prima esperienza di lavoro in una zona di guerra attiva, e non sapevo cosa aspettarmi quando sono arrivata. Sapevo che Erbil era una città relativamente sicura e una buona base per coprire sia l’offensiva militare che la crisi umanitaria delle persone sfollate dai combattimenti. Il mio piano iniziale era di concentrarmi solo sulla crisi umanitaria e di utilizzare il mio tempo visitando i campi per gli sfollati interni. Dopo pochi giorni dall’arrivo, però, mi sono ritrovata in un’auto che si dirigeva verso la linea del fronte con un fixer locale e altri due fotografi. All’inizio, naturalmente, ero preoccupata e non ero sicura di come avrei reagito stando vicino ai combattimenti ed esponendomi a tale pericolo. È stata un’esperienza intensa e surreale essere così vicina al fronte, avanzare con le forze irachene, mettersi al riparo dai proiettili che colpivano i muri intorno a noi. Ho dovuto ricordare a me stessa di concentrarmi sulla ripresa della scena e di assicurarmi che le impostazioni della mia macchina fotografica fossero corrette, cosa che mi ha aiutato a mantenere la concentrazione. In qualche modo vedere le cose attraverso l’obiettivo di una macchina fotografica offre un certo grado di distacco e distrazione dalla realtà della situazione, per quanto intensa essa sia.

Cadaveri fotografati mentre i combattimenti continuano per liberare la parte rimanente di territorio dell’ISIS nella città vecchia di Mosul, il 10 luglio 2017. – © Claire Thomas

Ho imparato molto durante le mie prime due settimane in Iraq e ho continuato a sviluppare le mie capacità di fotografa e la mia comprensione dell’industria del fotogiornalismo nei miei due anni in Iraq. I miei amici e colleghi a Erbil diranno che quando sono arrivata ero abbastanza apprensiva e insicura su come far notare il mio lavoro ai redattori, soprattutto visto il numero di reporter e fotografi di guerra esperti che coprono l’offensiva. Grazie anche alla guida e al sostegno che ho ricevuto da quei giornalisti, da cui inizialmente ero intimidita, ora mi sento molto a mio agio e fiduciosa nella mia capacità di produrre un buon lavoro in condizioni difficili e ostili. 

Il tuo lavoro a Mosul è concentrato sulle persone responsabili di aver salvato la vita di coloro che sono stati feriti dal conflitto. Puoi fornirci un contesto? Cosa stava succedendo lì? Come hai approcciato la situazione?

Avevo sentito parlare di un team di medici internazionali che lavorava a stretto contatto con il fronte e volevo saperne di più. Quando ho incontrato Pete Reed, un medico americano che aveva fondato una ONG medica internazionale chiamata Global Response Management (GRM), ha accettato di portarmi a Mosul per fotografare il lavoro dei medici; volontari che erano venuti da paesi di tutto il mondo. All’epoca non mi rendevo conto di quanto sarebbe stato un punto di svolta per me, sia professionalmente che personalmente. 

Fino ad allora l’obiettivo principale dei miei viaggi a Mosul era stato lo sforzo militare, fotografare le forze irachene mentre combattevano per liberare i quartieri dell’ISIS a Mosul e dintorni. Non avevo ancora iniziato a capire il vero orrore dei civili coinvolti nel conflitto. Il primo giorno in cui mi sono avvicinata ai medici, sono stato sopraffatto sia dalla disperazione che da una rinnovata convinzione dell’importanza di documentare ciò che stavo vedendo. 

I vigili del fuoco si trovano sul bordo di un pozzo di petrolio in fiamme mentre lavorano per spegnere le fiamme nel campo petrolifero di Qayyarah il 12 dicembre 2016. Nonostante l’intensità delle fiamme, uno dei vigili del fuoco si prende un attimo di tempo per fare un selfie con il suo telefono. I primi tentativi di spegnere le fiamme sarebbero stati ostacolati da attacchi da parte di gruppi armati, minacciando anche la sicurezza dei rifugiati che cercavano di tornare alle loro case. – © Claire Thomas

I medici stavano operando da cliniche di fortuna sul campo, quelli che chiamavano punti di stabilizzazione traumatologica, o TSP, che avevano allestito in edifici abbandonati, avanzando man mano che le forze irachene prendevano il controllo del territorio dell’ISIS. Mentre i civili fuggivano attraverso le linee del fronte, sotto il fuoco dell’ISIS, coloro che erano malati o feriti venivano portati al TSP per cure pre-ospedaliere d’emergenza fornite da medici internazionali che lavoravano a fianco delle loro controparti nelle forze irachene. All’inizio sono stato travolta dalla situazione, trovandomi in un ambiente così intenso, circondato dal rumore delle esplosioni e degli spari, con i blindati che si fermavano fuori dalla clinica. Il caos mentre i soldati si precipitavano a consegnare persone con orribili ferite, molti dei quali morivano prima del loro arrivo. Era diverso da qualsiasi cosa avessi mai visto o immaginato, e all’inizio mi sentivo incredibilmente frustrata per non essere stato in grado di aiutare. Tutto ciò che potevo fare era dare il massimo per far sentire la loro storia catturando immagini convincenti dei medici che trattavano i pazienti con una sicurezza e una compostezza sorprendenti. 

Inoltre, ero scioccata nel vedere quanto le persone fossero malnutrite in modo critico. Dopo diversi mesi intrappolati dietro la linea del fronte in territorio controllato dall’ISIS senza cibo, acqua e carburante a sufficienza, molti dei civili sono fuggiti in uno stato di malnutrizione acuta. Una delle foto che ho scattato e che ha ricevuto una forte risposta è quella di un bambino di due mesi estremamente magro che viene curato alla clinica da Katie Batrouney, una giovane paramedica australiana.  

Un adolescente viene curato per una grave ferita alla testa infetta in una clinica di fortuna allestita in un negozio abbandonato ai margini della città vecchia di Mosul, in Iraq, il 2 luglio 2017. Senza accesso a cure mediche adeguate nella Città Vecchia in cui erano intrappolati molti civili sono arrivati alla clinica da campo e hanno avuto bisogno di cure d’emergenza per le vecchie ferite infette. I medici volontari delle organizzazioni mediche internazionali Global Response Management e Academy of Emergency Medicine, insieme ai medici delle forze armate irachene, hanno lavorato 24 ore su 24 per fornire assistenza pre-ospedaliera a civili e soldati, mentre i combattimenti continuavano a liberare la tasca rimanente del territorio controllato dall’ISIS a Mosul. – © Claire Thomas

Sono rimasta particolarmente colpita e ispirata dalla forza e dalla capacità di resistenza delle donne paramediche. Sono stata con loro a Mosul per tre settimane osservandole in soggezione mentre lavoravano giorno e notte per salvare vite umane, mettendo a rischio la loro. 

Le immagini sono estremamente crude e non filtrate. C’è una volontà di scioccare? In questo senso, cosa significa per te il fotogiornalismo? Qual è stata la reazione dei media? 

La realtà della guerra è profondamente scioccante e terrificante, e quindi penso che le foto debbano rifletterlo.

Nei miei primi viaggi in prima linea mi sono concentrata sullo sforzo militare, fotografando le forze irachene mentre combattevano per liberare i quartieri dell’ISIS a Mosul e dintorni. Tuttavia, temevo che concentrarmi troppo sul lato più appetibile della guerra, come il successo delle forze militari nella bonifica del territorio dell’ISIS – sebbene importante e meritevole dell’attenzione dei media – non offrisse una visione dell’impatto straziante della guerra sui civili intrappolati dietro la linea del fronte. Avere l’opportunità di seguire i medici mi ha dato una prospettiva molto diversa e più intima delle conseguenze umane del conflitto.  

Penso che la fotografia sia molto importante nel fornire consapevolezza della sofferenza umana attraverso immagini inevitabilmente inquietanti e sconvolgenti. Evitare di mostrare immagini grafiche e crude significherebbe, a mio avviso, igienizzare o deviare dalla verità. Detto questo, alcune delle foto che ho scattato sono semplicemente troppo grafiche e scioccanti per essere condivise dai media mainstream. 

L’11 luglio 2017 i soldati iracheni nella Città Vecchia di Mosul cercano i combattenti dell’ISIS rimasti. – © Claire Thomas

Direi che la reazione dei media è stata complessivamente positiva. Il Sunday Times in particolare è stato molto favorevole al mio lavoro e ha pubblicato alcune delle immagini più inquietanti di civili coinvolti nel conflitto. 

La battaglia per Mosul è stata ampiamente coperta sia dai freelancer che dai reporter dello staff. La sfida ora è quella di cercare di mantenere un livello di interesse nei media per le conseguenze della guerra e la lotta in corso per le persone che ne sono state colpite. 

Cosa ti motiva? Il costante e stretto contatto con la morte non ti ha mai fatto pensare di smettere?

Il mio amore e la mia passione per la fotografia come mezzo per trasmettere un messaggio e fornire una documentazione visiva degli eventi storici mi motiva davvero. Sono anche molto motivata dalla vita incredibilmente interessante e variegata che il mio lavoro mi offre. 

Naturalmente essere di fronte alla morte è una sfida e un’inquietudine, e ancor più lo è vedere persone che soffrono il terrore, il dolore e la perdita della guerra. Le immagini che mi restano impresse nella mente sono quelle di madri che piangono per i loro figli morti, di soldati che piangono incontrollabilmente per un compagno caduto, di padri orgogliosi spezzati dalla perdita dei loro cari e lo sguardo senza lacrime di shock sui volti dei bambini feriti.

Tuttavia, cerco di concentrare i miei pensieri e le mie energie sull’incredibile forza e resistenza dei sopravvissuti e delle persone che li hanno aiutati a sopravvivere. Ad ogni incarico mi sento più privilegiata e grata di poter svolgere questo lavoro. Le sfide e i rischi che comporta sono una parte di ciò che lo rende così utile. 

Sotto un velo di fumo nero proveniente dai vicini pozzi di petrolio in fiamme, il 7 dicembre 2016, alla periferia di Qayyarah, a sud di Mosul, un carro armato dell’esercito iracheno e un elicottero della coalizione. – © Claire Thomas

Un paio di domande pratiche: quali sono i passi per diventare un fotografo di conflitti freelance di successo? Come si costruisce una carriera sull’incertezza?

Non c’è una vera e propria tabella di marcia per il successo come fotografo freelance di conflitti – ho imparato soprattutto per tentativi ed errori. Soprattutto errori. 

Direi che accettare l’incertezza, e potenzialmente la mancanza di un reddito regolare, è un buon primo passo. Ma con quell’incertezza arriva un livello di libertà, che può essere una cosa meravigliosa. Non riesco a pensare a un altro lavoro che offra così tanta libertà. Come freelancer non abbiamo limiti per coprire qualsiasi storia o questione da cui siamo attratti in qualsiasi parte del mondo, senza pressioni esterne. Naturalmente questo comporta l’assoluta necessità di un’estrema motivazione, autodisciplina e un alto livello di organizzazione, e spesso l’onere finanziario di pagare le nostre spese nella speranza di vendere il lavoro in seguito. 

Il cadavere del 34enne Mushal Fathi Mahmood viene riesumato a Mosul, in Iraq, e portato via per essere seppellito il 9 novembre 2017. – © Claire Thomas

Mi ci è voluto molto tempo per capire come funziona il settore per i liberi professionisti. Dico sempre che non è la fotografia la parte più difficile dell’essere un fotografo freelance; è capire come far pubblicare i propri lavori la sfida più grande. Sono stata molto fortunato a ricevere consigli inestimabili da un fotografo gallese di cui ho ammirato il lavoro, quindi vi consiglio di rivolgervi ad altri nel vostro campo. 

Un altro passo importante è quello di dedicare del tempo alla creazione di un portfolio da condividere con i redattori. Devono essere in grado di vedere lo standard di lavoro che puoi offrire. Consiglierei vivamente anche di fare un lavoro freelance che si concentri su altre questioni prima di entrare in una zona di conflitto. 

Infine, vorrei sottolineare l’importanza di imparare e comprendere l’etica del fotogiornalismo prima di cercare di pubblicare lavori su questioni delicate. Come fotogiornalisti abbiamo la fondamentale responsabilità di non fare del male a chi fotografiamo, e molto spesso questo significa catturare immagini che proteggano la loro identità.

Descrivi una giornata lavorativa nella vita di Claire Thomas.

Non ci sono due giorni uguali, che è una delle cose che amo di più del mio lavoro. Durante l’offensiva di Mosul, la maggior parte dei giorni ha comportato un sacco di guida e di attesa ai posti di blocco, negoziando con le forze irachene per garantire l’accesso al fronte, e poi cercando di superare la scoraggiante sensazione di mettere la tua vita nelle mani dei soldati che ti portano in una zona di pericolo. 

Molti più giorni li passo seduta nei caffè a editare le foto e a inviare pitch ai redattori. 

Da quando la guerra è finita, le mie giornate sono diventate molto meno intense, e ora ho una routine più consolidata. Sono molto fortunata ad essere stata incaricata di fotografare una grande varietà di progetti, molti dei quali sono storie di speranza e di recupero. Recentemente ho avuto l’opportunità di passare una giornata a fotografare interventi chirurgici in un ospedale vicino a Mosul che è stato riabilitato con il sostegno dell’UNDP. Considero un raro privilegio avere la possibilità di vedere e fotografare il parto di un bambino con il parto cesareo che si svolgono in sale operatorie immacolate e tecnologicamente avanzate, mentre mi viene ricordato l’incredibile lavoro dei professionisti del settore medico. 

Un amico mi ha detto di recente che, al termine di un incarico fotografico, spesso si sente come se dovesse pagare per l’esperienza arricchente dell’incontro con le persone che gli sono state affidate. Io sento la stessa cosa. 

Ora che il conflitto in Iraq si sta calmando, molti giornalisti stanno tornando a casa e la stampa sta spostando i riflettori su altre aree del mondo. Le questioni, tuttavia, sono tutt’altro che risolte. Esiste un problema di reportage “incompleto” e di come i media influenzano la nostra memoria collettiva? Cosa ne pensi?

Purtroppo, penso che sia inevitabile che l’attenzione dei media si sposti altrove una volta terminato un conflitto. È nostro compito, come giornalisti e fotografi, cercare di mantenere un certo grado di consapevolezza dei problemi in corso all’indomani di qualsiasi evento importante, per quanto difficile possa essere. 

Come in ogni contesto post-conflitto, le conseguenze dell’occupazione dell’ISIS in Iraq e della battaglia per la liberazione sono di vasta portata e non dovrebbero essere trascurate dai media.

Anche se gran parte di Mosul è ancora in rovina, ci sono ancora molti lavori di ricostruzione in corso e un alto numero di famiglie sfollate che tornano alle loro case. Questo è qualcosa che penso non si veda o si senta abbastanza nei media, e che a lungo termine può avere un effetto dannoso sulla nostra memoria collettiva.

Soldati feriti tra le rovine della Città Vecchia di Mosul, mentre continuano i combattimenti per liberare la parte rimanente del territorio occupato dall’ISIS.

Penso che ci vorrà molto tempo prima che città come Mosul vengano percepite all’esterno come qualcosa di diverso dalle ex roccaforti dell’ISIS, ostili, pericolose e devastate dalla guerra.

L’estate scorsa, tuttavia, sono stata felice di riuscire a pubblicare una serie sul Guardian che mostra una visione diversa e più positiva di Mosul. Su una piccola isola del fiume Tigri che divide la città, dove un tempo l’ISIS custodiva le armi, i bambini e le famiglie si riuniscono ora per godersi un parco divertimenti; una scena meno familiare di un paese che si sta riprendendo dal conflitto. 

Se dovessi dare un consiglio a qualcuno che oggi inizia a fare fotogiornalismo, quale sarebbe?

Accontentatevi di un rifiuto e non prendetelo come un fatto personale. Abbiate pazienza e continuate a trovare il modo di sviluppare le vostre capacità e la vostra comprensione di come funziona il settore. Mi ci è voluto molto tempo per catturare l’attenzione dei redattori e un sacco di e-mail senza risposta prima che finalmente riuscissi a sfondare. Tutt’oggi spesso non ricevo risposte alle e-mail, ma capisco che i redattori sono estremamente occupati e sommersi da pitch di fotografi freelance, quindi cerco di non buttarmi giù quando accade.

Vorrei anche sottolineare l’importanza di conoscere le pubblicazioni alle quali si vuole contribuire e capire lo stile fotografico che tendono a pubblicare. 

Cosa c’è dopo Erbil? Quali sono i tuoi progetti per il futuro? 

Per i prossimi mesi ho in programma di rimanere nel nord dell’Iraq, continuando il mio lavoro con le agenzie dell’ONU e le ONG internazionali, nonché con varie pubblicazioni di notizie. Oltre a questo, spero di continuare il lavoro che sto facendo ora, e spero in futuro di passare un po’ di tempo a lavorare in Afghanistan, Yemen e Sudan, tra gli altri paesi.

Mi piacerebbe molto anche organizzare una mostra delle mie foto di Mosul ad un certo punto. Penso sia sempre importante e rilevante ricordare alla gente la brutalità e il costo umano del conflitto.


Il sito di Claire Thomas, con tutti i suoi lavori, si trova qui.

Questo è il suo profilo Instagram.

Questa intervista è stata condotta nell’aprile 2019.