DAL LAGO SCOMPARSO DI ARAL ALLE ARCHITETTURE DI SAMARCANDA LUNGO LA VIA DELLA SETA
13 GIORNI ZAINO IN SPALLA DA KHIVA A TASHKENT
PROSSIMA PARTENZA: LUGLIO 2021
Dopo anni di isolamento, l’Uzbekistan si sta aprendo al turismo, permettendo a visitatori di ripercorrere l’antica Via della Seta tra i paesaggi aridi della steppa centro-asiatica. Questo viaggio di gruppo in Uzbekistan parte dalla parte occidentale del paese per raggiungere la capitale attraverso le incredibili città storiche che caratterizzano questa parte di mondo.
Dopo anni di ritorni in Asia Centrale nasce questo itinerario di circa 1.500 km via terra, pensato per un gruppo piccolo di viaggiatori curiosi che si avvicinano per la prima volta a questo paese, ma vogliono andare oltre le tappe più comuni. Si parte da Khiva, la città fortificata al confine con il Turkmenistan divenuta oggi un museo a cielo aperto, e si arriva due settimane dopo a Tashkent, la capitale ricostruita negli anni ’60 sul modello sovietico.
Dopo aver visitato Khiva, attraverseremo il deserto per raggiungere le rive del lago di Aral, sito di uno dei più grandi disastri naturali dell’ultimo secolo. Dagli anni ’50, le politiche agricole aggressive dell’Unione Sovietica hanno fatto sì che il quarto lago più grande del mondo si riducesse fino a raggiungere il 10% della sua dimensione originale. Oggi il paesaggio arido del lago di Aral è una visione apocalittica, in cui grandi navi coperte di ruggine restano arenate lontane dall’acqua. Visiteremo il villaggio di Muynak e il cimitero delle navi prima di rientrare a Nukus per la notte.
Il viaggio prosegue per Bukhara, la vecchia capitale Uzbeka, dove una guida italiana ci farà scoprire i tesori storici che hanno resistito al passare dei secoli. La più grande delle tre città della Via della Seta, a Bukhara convivono popolazioni uzbeke e tagiche.
Prima di raggiungere Samarcanda una deviazione ci porterà in un luogo competamente diverso da come si immagina l’Uzbekistan. Partiremo per le montagne di Nurata nel nord del paese per visitare la sua sorgente sacra e il lago d’Aydarkul. Pernotteremo presso una famiglia locale per poi esplorare a piedi la natura di questo paesaggio rurale.
Samarcanda non ha bisogno di introduzioni: dal maestoso Registan alla moschea di Bibi-Khanym, la città più famosa del paese stupisce ad ogni angolo. Esploreremo la città con una guida in italiano e avremo del tempo libero per recuperare le forze dopo tanti chilometri percorsi e fotografare con calma le architetture uniche di questo luogo leggendario.
Concludiamo a Tashkent, la capitale, dove ci saluteremo con una classica cena a base di plov, ma solo dopo aver visitato i suoi ricchi mercati e la metropolitana dell’era sovietica rimasta nascosta all’occidente fino a pochi anni fa.
Un altro viaggio di gruppo in Uzbekistan si terrà a luglio 2021.
Scrivi a info@exploremore.it per bloccare il tuo posto!
Per ricevere i dettagli sui prossimi viaggi iscriviti alla newsletter:
ITINERARIO DEL VIAGGIO DI GRUPPO IN UZBEKISTAN
Gli itinerari possono variare di anno in anno, anche in base alle preferenze del gruppo. Quello riportato sotto è un’indicazione di come si potrebbe sviluppare un viaggio di due settimane.
GIORNO 1 – ARRIVO A URGENCH
Arrivo all’aeroporto di Urgench al mattino e trasferimento a Khiva. Visita della città.
GIORNO 2 – LAGO DI ARAL
Partenza al mattino presto per Muynak, la città di pescatori sulle rive scomparse del lago di Aral. Visita al cimitero delle navi. Pernottamento a Nukus.
GIORNO 3 – CASTELLI DI TURPRAK-KALA E AYAZ-KALA
Rientrando a Khiva ci fermeremo a visitare i castelli di Tuprak-Kala ed Ayaz-Kala. Pernottamento a Khiva.
GIORNO 4 – VIAGGIO A BUKHARA
Giornata di viaggio verso l’antica capitale di Bukhara.
GIORNO 5 – BUKHARA
Visita alla città con guida in italiano.
GIORNO 6 – MONTAGNE NURATAU
Sulla strada per il villaggio visitiamo il Castello di Alessandro Magno e le moschee di Nuratau con la sua sorgente sacra. Dopo pranzo partenza per il lago d’Aydarkul. Pernottamento nel villaggio di Sentab presso famiglia locale.
GIORNO 7 – TREKKING A SENTAB
Trekking alla cascata di Sentab.
GIORNO 8 – VIAGGIO PER SAMARCANDA
Giornata di viaggio per Samarcanda.
GIORNO 9 – SAMARCANDA
Visita a Samarcanda con guida in italiano.
GIORNO 10 – SAMARCANDA
Giorno libero a Samarcanda, per recuperare le energie, fotografare la città ed esplorare i mercati in autonomia.
GIORNO 11 – VIAGGIO PER TASHKENT
Giornata in viaggio per raggiungere l’ultima tappa del viaggio, la capitale.
GIORNO 12 – TASHKENT
Visita in autonomia al mercato di Chorsu, alla metropolitana, al plov center e le curiosità architettoniche che Tashkent ha da offrire.
GIORNO 13 – RIENTRO IN ITALIA
Fine viaggio e rientro in Italia.
INFORMAZIONI ESSENZIALI
- Tutti i trasferimenti in minibus privato con autista;
- Guide culturali locali che parlano in italiano;
- Pernottamento presso guesthouse locali con tutti i servizi;
- Costo del viaggio 975€ voli esclusi (il prezzo può variare di viaggio in viaggio, iscriviti alla newsletter per ricevere le informazioni definitive).
- Domande? Scrivi a info@exploremore.it
PERCHÉ VIAGGIARE CON EXPLOREMORE?
Ho cominciato ad organizzare viaggi per altre persone dopo dieci anni di viaggi indipendenti e diverse collaborazioni con agenzie che si occupano di turismo. Viaggiare ha occupato una parte importante della mia vita e per questo ho un’idea chiara di come costruire un’esperienza che sia significativa per chi visita e per chi è visitato.
Torno da quattro anni in Asia Centrale, Caucaso e Medio Oriente. Conosco l’importanza di cogliere il momento e lasciarsi sorprendere dall’imprevisto e faccio del mio meglio per creare itinerari che siano strutturati ma flessibili. In generale, queste sono le cose su cui non scendo a compromessi:
- Gruppi piccoli, di viaggiatori zaino in spalla (7-9 persone) di simile età e mentalità;
- Supporto di agenzie e organizzazioni locali: i tuoi soldi vanno a chi devono andare;
- Costi ridotti, viaggiare è per tutti;
- È un’avventura: spazio aperto per l’improvvisazione e la spontaneità;
- Focus sulla fotografia;
- Torno solo in destinazioni che ho già visitato (spesso più volte);
Attenzione: Exploremore non è un’agenzia di viaggi. Nel creare questo tipo di itinerari io (Angelo Zinna), offro un servizio di consulenza. Conoscendo a fondo le destinazioni visitate, mi occupo di aiutare viaggiatori indipendenti a raggiungere regioni remote o difficilmente accessibili in modo autonomo.
Un altro viaggio di gruppo in Uzbekistan si terrà a luglio 2021.
Scrivi a info@exploremore.it per bloccare il tuo posto!
Registrati alla newsletter per ricevere notizie sulle prossime partenze.