Era il 26 dicembre 1991 quando Mikhail Gorbachev, annunciando le sue dimissioni da leader dell’Unione Sovietica, affermava “Adesso viviamo in... Leggi di più
Dal 2013 il fotografo Darmon Richter torna regolarmente a Chernobyl per raccontate quegli aspetti della zona di alienazione ancora nascosti... Leggi di più
Metallo e mattone consumati dal sole, dalla pioggia, dalla neve. Un altoforno domina il distretto della Bassa Vitkovice, a Ostrava,... Leggi di più
Dalla sua base nel Kurdistan iracheno, Claire Thomas racconta le storie delle vittime dei recenti conflitti in Medio Oriente. Tra... Leggi di più
Raggiungere quel che resta dell’Aral richiede tempo, qualunque sia il tuo punto di partenza. Situato in un angolo remoto dell’Asia... Leggi di più
Lo spazio: quello urbano, naturale, che tocchiamo e trasformiamo con la nostra presenza. Nostra di individui singoli, ma anche di... Leggi di più
Nella sesta puntata di Cemento abbiamo avuto modo di scambiare due chiacchiere con Virginia Pili e Guido Carpi che, insieme... Leggi di più
Il più lungo viaggio che ho fatto senza prendere aerei è cominciato a Kunming, in Cina, e si è concluso... Leggi di più
Quando Marc Augé coniò il termine “nonluoghi“, tra i principali esempi di spazi tipici della supermodernità c’erano i centri commerciali.... Leggi di più
Dal 2014, nella città di Kiev hanno cominciato ad apparire numerose opere di street art sulle facciate di vecchi edifici... Leggi di più
Note come yurte negli Stan e ger in Mongolia, le case mobili dei nomadi dell’Asia centrale stanno diventando una forma... Leggi di più
Sono tanti i motivi per cui si sceglie di viaggiare via terra piuttosto che in aereo, e uno di questi... Leggi di più
La zona di alienazione di Chernobyl, un’area in quarantena che circonda la centrale elettrica dove si è verificato uno dei... Leggi di più
A meno di tre chilometri a ovest dalla Frauenkirche e dal famoso murale di Fürstenzug che marca il centro storico... Leggi di più
È l’aprile del 1966 quando la capitale della Repubblica Socialista Sovietica Uzbeka viene rasa al suolo da un terremoto che... Leggi di più
Situata sul lato orientale del lago Issyk Kul a soli 80 chilometri dal confine kazako, la cittadina di Karakol è... Leggi di più
Nonostante il mio viaggio fosse cominciato circa duemila chilometri più in alto, questo era il primo tratto di terra che... Leggi di più
Diventare liberi professionisti ad Amsterdam è una scelta che sta diventando sempre più comune tra olandesi ed espatriati che desiderano... Leggi di più
Raggiungere il castello di Praga è tutt’altro che complicato: dal Ponte Carlo basta seguire le file di persone che risalgono... Leggi di più
Quando mi è stato chiesto, al ritorno dalla Russia, se la Russia io la consiglierei – e mi stato chiesto... Leggi di più